Alexander Liam è un nome composto di origine inglese che significa "difensore della gente" e "colui che ha la mano sinistra".
Il primo elemento del nome, Alexander, deriva dal greco antico "ἀλέξω", che significa "difendere", e "ἀνήρ", che significa "uomo". Secondo la leggenda, il nome Alexander fu dato al conquistatore macedone Alessandro Magno dai suoi genitori, Filippo II di Macedonia e Olimpiade, in onore del primo antenato di Filippo, il re macedone Alexandre I.
Il secondo elemento del nome, Liam, è un diminutivo dell'inglese antico "Wilhelm", che significa "volontà forte" o "risolutezza". Questo nome è stato portato da molti sovrani e santi nel Medioevo, tra cui San Guglielmo di Ockham, filosofo e logico inglese del XIII secolo.
Il nome Alexander Liam è diventato popolare nell'Inghilterra medievale grazie alla figura di Alessandro Magno, che fu un importante modello di virtù militari e politiche per i nobili dell'epoca. Tuttavia, il nome ha subito un declino nella sua popolarità nel periodo moderno fino a quando non è stato ripreso negli anni '90 del secolo scorso.
Oggi, Alexander Liam è considerato un nome di tendenza in molti paesi occidentali, soprattutto tra le famiglie che cercano un nome forte e distintivo per i loro figli.
Il nome Alexander Liam è stato scelto per due bambini nati in Italia nel corso del 2022, il che rappresenta un tasso di 0,0015% rispetto al totale delle nascite registrate durante quell'anno, pari a circa 1.347.698 bambini. Sebbene questo nome non sia molto popolare in Italia, è interessante notare che due genitori hanno scelto questo nome per i loro figli nel corso dell'anno appena trascorso.